Il disegno più comune è a forma di cuore, ma sono popolari anche foglie e fiori, e i baristi più abili sono capaci di creare praticamente qualsiasi figura, a base solo di latte e caffè…
Basta davvero poco: con un bricco della giusta misura, un tocco di fantasia e un po’ di abilità, grazie alla Latte Art delizierete i vostri clienti e vi farete ricordare, arricchirete l’offerta del bar e moltiplicherete le opportunità di vendita.
Una premessa: la Latte Art è una disciplina che richiede un po’ di allenamento. Non a caso in tutto il mondo vengono organizzati campionati di questa arte e i suoi maestri sono veri e propri “mostri della decorazione”.
Non vi scoraggiate se i primi risultati non saranno come vi sareste aspettati: sperimentate fiduciosi e in breve tempo vi accorgerete di avere appreso la tecnica!
La Latte Art è una raffinata tecnica capace di trasformare una comune tazzina in una piccola opera d’arte, utilizzando gli effetti di colore prodotti dalla crema di latte e dal caffè quando si incontrano. Ora non vi resta che esercitarvi con bricco e tazzina alla ricerca del decoro perfetto.
Vi lasciamo con qualche ultimo consiglio pratico per valorizzare al meglio la tecnica imparata.
Non utilizzate una tazza troppo piccola per il vostro cappuccino: la Latte Art implica un lavoro di precisione, ma non deve richiedervi un gioco di prestigio!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.